Zaino da trekking: comodo, pratico e leggero
Per gli amanti dello sport e della vita attiva, non c'è niente di meglio di un ottimo zaino da trekking. Ma cosa rende speciale uno zaino da trekking? Uno zaino da trekking si differenzia da uno zaino normale per diversi aspetti importanti. Innanzitutto, il sistema di trasporto di uno zaino da trekking è molto più sofisticato e progettato per un trasporto confortevole per periodi più lunghi. È dotato di spallacci imbottiti ed ergonomici, una cinghia sternale e una cintura ventrale per una distribuzione ottimale del carico. Inoltre, uno zaino da trekking ha solitamente una zona posteriore ventilata per ridurre la sudorazione. Il materiale è più robusto e spesso idrorepellente per resistere alle condizioni esterne. Molti zaini da trekking hanno anche appositi supporti per bastoncini da trekking o una sacca idrica.
Oggigiorno, gli zaini da outdoor non devono nascondere il loro aspetto e non ci sono limiti al design: sono disponibili varie forme, colori e produttori. Le donne tendono a preferire uno zaino rosso, mentre gli uomini di solito optano per modelli blu o neri con un volume leggermente maggiore. Quindi prepara lo zaino da trekking e sei pronto per partire. Che l'avventura abbia inizio.
Cosa dovresti considerare quando acquisti uno zaino da trekking?
Quando scegli uno zaino da trekking, il volume è un fattore cruciale. Per le escursioni giornaliere, 20-30 litri sono solitamente sufficienti, mentre per i trekking di più giorni, sono necessari 50 litri o più. La lunghezza dello schienale deve essere adattata alla corporatura, motivo per cui molti modelli sono dotati di un sistema di schienale regolabile. Un sistema di trasporto comodo e ben ventilato è essenziale per le escursioni più lunghe. Presta attenzione anche a dettagli pratici come una copertura antipioggia, diversi scomparti per l'organizzazione e opzioni di fissaggio per l'attrezzatura. Il peso dello zaino dovrebbe essere il più basso possibile per evitare di aggiungere peso.
Zaino da trekking per donna o uomo: quali sono le differenze?
Esistono in realtà alcune differenze importanti tra gli zaini da trekking da donna e da uomo. I modelli da donna hanno generalmente uno schienale più corto, poiché le donne spesso hanno gambe più lunghe e un busto più corto. Gli spallacci degli zaini da donna sono più stretti e hanno una forma a S più pronunciata per adattarsi meglio all'anatomia femminile. La cinghia toracica è posizionata più in alto per evitare una pressione scomoda. Anche la cintura lombare ha una forma diversa nei modelli da donna, poiché le donne hanno spesso fianchi più larghi. Gli zaini da uomo, d'altra parte, hanno uno schienale più lungo, spallacci più larghi e una cintura lombare dritta. Spesso offrono anche una maggiore capacità, poiché gli uomini possono trasportare in media più peso. In definitiva, tuttavia, non è il genere, ma la tipologia di corporatura individuale a determinare lo zaino da trekking più adatto.







































